Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
 

Immaginiamo di comprimere la storia dell'universo entro l'arco temporale di un anno terrestre.
Nasce così - da una idea del famoso astronomo e divulgatore americano Carl Sagan (1934-1996) - il Calendario Cosmico.
Usando questa scala temporale, ogni secondo del calendario corrisponde a circa 444 anni terrestri e 31 dei suoi giorni corrispondono a circa un miliardo dei suoi anni.